La gestione del cambiamento può avere un impatto positivo in numerosi scenari aziendali, tra cui:
Esistono molte risorse per aiutare le organizzazioni a gestire il cambiamento, ma la vasta gamma di soluzioni disponibili può rendere difficile individuare quella più adatta alle esigenze specifiche di un’azienda e dei suoi dipendenti. In questo articolo, Lemon Learning presenta cinque strumenti utili per supportare la tua trasformazione digitale.
Abilitare le aziende a gestire la trasformazione in modo sostenibile è l’obiettivo primario dei software di gestione del cambiamento. Dal planning all’implementazione, fino al monitoraggio, questi strumenti supportano ogni fase del processo di cambiamento, adattandosi alle esigenze dei dipendenti.
🍋 Lemon Learning: la trasformazione digitale alla portata di tutti
Leader nel mercato francese delle piattaforme di adozione digitale, Lemon Learning è un software di gestione del cambiamento specializzato nella trasformazione digitale. Sia che utilizzi applicazioni interne sia soluzioni di mercato, questo strumento si integra direttamente nel tuo software per guidare gli utenti passo dopo passo.
Grazie a moduli di apprendimento brevi (massimo 3 minuti) e pratici, i tuoi dipendenti possono acquisire rapidamente familiarità con i loro strumenti. La caratteristica distintiva di Lemon Learning? La sua semplicità e l’attenzione agli utenti!
Grazie al suo approccio centrato sulle persone, Lemon Learning mette gli utenti al centro dell’adozione digitale, garantendo cambiamenti sostenibili e duraturi.
La gestione del cambiamento è intrinsecamente un compito legato alla gestione dei progetti, ed è qui che strumenti come Monday possono rivelarsi utili. Questa piattaforma consente di orchestrare la gestione del cambiamento coordinando le diverse fasi del progetto con i vari team.
Monday è noto per la sua intuitività. Questo strumento di gestione dei progetti consente di lavorare in modo trasversale, accompagnando ogni fase: dalla pianificazione al monitoraggio. Grazie al cruscotto intuitivo, i dipendenti possono visualizzare i progressi dei progetti, gestire compiti e report finanziari e favorire la collaborazione tramite uno spazio di lavoro condiviso. Non è solo uno strumento di gestione, ma anche un vero e proprio hub collaborativo!
Gli strumenti per la gestione delle attività possono essere fondamentali per la gestione del cambiamento, specialmente per migliorare la comunicazione, un elemento chiave in questi processi.
Asana è uno dei migliori strumenti per la gestione delle attività in team. La piattaforma consente di organizzare il lavoro tramite timeline, tabelle o calendari, suddividendo i progetti in attività quotidiane. Include funzionalità come scadenze, promemoria e commenti. Inoltre, Asana aiuta a misurare il carico di lavoro di ogni dipendente per gestirlo in modo equilibrato. È l’ideale per migliorare la comunicazione e promuovere la collaborazione all’interno del team.
Gli strumenti per misurare l’engagement dei dipendenti offrono un approccio innovativo alla gestione del cambiamento. Attraverso sondaggi, feedback o questionari, è possibile raccogliere dati preziosi per adattare il processo di cambiamento alle esigenze dei dipendenti.
Peakon è una piattaforma che consente di raccogliere informazioni tramite sondaggi ai dipendenti. Grazie a dashboard e analisi in tempo reale, è possibile modificare il processo di gestione del cambiamento in base alle necessità emergenti. Un grande punto di forza di Peakon è la personalizzazione: branding, reportistica, pianificazione dello sviluppo di carriera e sondaggi possono essere adattati alle specifiche esigenze aziendali.
Gli strumenti per la gestione degli incidenti IT, come Freshservice, permettono di gestire i problemi tecnologici in modo efficiente. Questo strumento riduce i tempi di risoluzione degli incidenti grazie all’automazione.
Dalla piattaforma, puoi visualizzare, prioritizzare e assegnare ticket ai tuoi team attraverso diversi canali. Freshservice offre funzionalità come sondaggi di soddisfazione, una knowledge base e gestione degli SLA, fornendo un supporto fondamentale per gestire il cambiamento in ambito tecnologico.
Il mercato offre una vasta gamma di strumenti per la gestione del cambiamento. Scegli quelli più adatti alle esigenze della tua organizzazione e dei tuoi dipendenti per ottenere i migliori risultati. Hai bisogno di aiuto nella scelta del tuo strumento? Contatta il team di Lemon Learning per scoprire la nostra soluzione per la gestione del cambiamento.