Blog Lemon Learning | Segreti e idee per il cambiamento digitale

Le Fasi della Ruota di Deming

Scritto da Lukas Joseph | 28-nov-2024 10.00.00

William Edwards Deming introdusse la Ruota di Deming nel 1950 come strumento strategico per migliorare la competitività delle organizzazioni sul mercato. Conosciuta anche come metodo o ciclo PDCA (Plan, Do, Check, Act), questa metodologia è vantaggiosa per qualsiasi azienda che aspiri a prosperare in un contesto di crescente competizione. Promuovendo una gestione del cambiamento orientata alla qualità, favorisce un miglioramento nella gestione dei progetti all’interno delle strutture organizzative. Ecco le quattro fasi fondamentali della Ruota di Deming per guidare la tua azienda verso il successo.

La Ruota di Deming: a cosa serve?

La Ruota di Deming, o ciclo PDCA, fornisce un framework per ottimizzare il lavoro organizzativo e promuovere un miglioramento continuo tra i dipendenti. Consente a leader e manager di migliorare le operazioni aziendali, sfruttando le competenze interne per soddisfare efficacemente le esigenze dell’azienda. Consigliamo vivamente questo metodo semplice e pratico per una gestione aziendale efficiente.

Attraverso la Ruota di Deming, diventa possibile migliorare costantemente i team aziendali grazie all’esperienza accumulata. La sua implementazione richiede perseveranza e dedizione da parte dei team, iniziando con gli elementi esistenti e perfezionandoli progressivamente per ottenere risultati ottimali. Ciò evidenzia l’importanza di pazienza, tenacia, determinazione e organizzazione.

Inoltre, la Ruota di Deming si estende oltre i processi interni; può migliorare la soddisfazione nei processi, nei compiti, negli approcci, nelle strategie di marketing e nei prodotti. Gli imprenditori che avviano nuovi progetti possono ristrutturare i propri approcci con il metodo PDCA. Le aziende già attive, indipendentemente dalla loro dimensione, possono sfruttarlo per ottenere significativi miglioramenti nella produttività.

La Ruota di Deming si compone di quattro fasi essenziali: Pianificare (Plan), Eseguire (Do), Verificare (Check) e Agire (Act), da seguire in sequenza. Saltare una fase potrebbe compromettere i risultati. I team devono iterare queste fasi continuamente fino a raggiungere la soddisfazione desiderata, formando un ciclo ripetitivo che guida il miglioramento continuo.

Le Fasi della Ruota di Deming

Fase 1: Pianificazione (Plan)

La prima fase del ciclo PDCA è quella della Pianificazione, fondamentale per il successo. Non trascurare questa fase se punti al miglioramento continuo e al successo organizzativo.

Durante la fase di Pianificazione, l’attenzione si concentra sull’identificazione delle sfide legate al progetto e sulla pianificazione dei compiti, valutando quelli esistenti. È essenziale individuare i servizi interessati dal progetto o dal processo da implementare e determinare le missioni associate. Strumenti come le 5 W (Chi, Cosa, Dove, Quando, Perché) e il diagramma di Ishikawa possono aiutare a raggiungere questi obiettivi.

Successivamente, è importante definire le soluzioni più adatte per l’implementazione del progetto e stabilire un metodo per facilitare il processo.

Fase 2: Esecuzione (Do)

La seconda fase del metodo PDCA prevede l’esecuzione delle attività pianificate nella fase precedente. In questa fase, le soluzioni identificate devono essere messe in pratica. Per raggiungere gli obiettivi, specifica le azioni che ciascun partecipante deve intraprendere e comunica chiaramente i risultati attesi.

Definisci scadenze per l’attuazione di ogni soluzione e monitora regolarmente il rispetto dei tempi. Inoltre, verifica che le risorse disponibili siano sufficienti per completare ogni azione. È essenziale documentare eventuali problemi e modifiche apportate, identificando le cause alla radice per affrontarle in modo efficace.

Una volta raggiunti gli obiettivi, si può concludere questa fase, oppure determinare che alcune azioni non siano fattibili entro i limiti stabiliti.

Fase 3: Verifica (Check)

La terza fase del metodo PDCA riguarda la verifica delle azioni intraprese e degli strumenti utilizzati. Questa fase è cruciale per stabilire un sistema di innovazione continua.

Durante la fase di Verifica, valuta la differenza tra i risultati attesi e quelli effettivamente ottenuti. L’efficacia di tutti gli elementi definiti nella fase di Pianificazione viene analizzata in questa fase.

Fase 4: Azione (Act)

Nella fase finale del ciclo PDCA, l’Azione, si analizzano i risultati ottenuti nelle fasi precedenti. Un esito complessivamente positivo implica l’adozione della soluzione testata senza esitazione. In caso di esito negativo, è necessario implementare un piano di recupero.

Indipendentemente dall’esito, non esitare a ripercorrere le varie fasi del metodo PDCA per accumulare nuove intuizioni e miglioramenti.

Adottando la Ruota di Deming, le aziende possono ottenere un miglioramento continuo, ottimizzare la gestione dei progetti e garantire il successo delle iniziative.