5 Soluzioni Software che Utilizzano l’Approccio Learning by Doing
Lemon Learning vi presenta un confronto completo dei 5 soluzioni software che utilizzano l'approccio learning by doing.
Il modello Learning by Doing promuove un approccio più attivo rispetto ad altre teorie dell’apprendimento. Presentiamo i 6 vantaggi del Learning by Doing.
Il modello Learning by Doing è stato introdotto nei primi anni ‘60 dall’economista americano Kenneth Arrow. Questo approccio formativo si concentra sull’apprendimento attraverso la pratica, ispirandosi a teorie costruttiviste e mettendo l’accento sull’azione piuttosto che sulla teoria. Integrare questa pedagogia nei programmi di formazione aziendale può migliorare significativamente le competenze dei tuoi dipendenti. In questo articolo presentiamo i benefici dell’apprendimento pratico sul posto di lavoro!
Il modello Learning by Doing promuove un approccio più attivo rispetto ad altre teorie dell’apprendimento. Questo metodo formativo coinvolge direttamente i tuoi dipendenti in diverse attività.
Essi mettono in pratica ciò che imparano, utilizzando uno dei metodi più efficaci per trattenere le informazioni, secondo la piramide dell’apprendimento. Puoi trasformare il tuo ambiente di lavoro in uno spazio di apprendimento sano senza spendere una fortuna, utilizzando il nostro software specializzato.
Questo modello coinvolge attivamente anche i discenti, confrontandoli con la loro mancanza di esperienza e lacune nella conoscenza, invece di limitarli alla padronanza di teorie.
La formazione tradizionale in stile accademico, con semplici workshop, spesso non riesce a inculcare un apprendimento profondo. In un mondo professionale competitivo, la ritenzione delle informazioni è il modo migliore per acquisire conoscenze.
Il modello Learning by Doing crea una vera e propria rete di apprendimento in cui ogni competenza è valorizzata. Come un camaleonte, il tuo team analizza l’ambiente circostante per trovare la soluzione giusta per ogni contesto.
I tuoi dipendenti utilizzano le conoscenze pregresse mentre integrano nuove esperienze. Questo crea un percorso intellettuale che può essere ripetuto all’infinito, soprattutto se ha successo. I tuoi dipendenti imparano a trovare soluzioni per problemi in situazioni contestuali.
I vantaggi del Learning by Doing sul posto di lavoro vanno oltre la risoluzione contestuale dei problemi. Questo apprendimento pratico promuove lo sviluppo di nuove competenze all’interno del tuo team.
I tuoi dipendenti apprendono nuove competenze al proprio ritmo, integrandole nella loro routine. Diventano più autonomi e riescono a risolvere i problemi più rapidamente.
Attraverso la pratica, i discenti si confrontano con i propri limiti, progredendo in modo sostenibile. I tuoi dipendenti diventano anche:
Superano le sfide e diventano più indipendenti, permettendoti di supportarli durante i cambiamenti aziendali significativi.
Il modello Learning by Doing enfatizza la pratica diretta e ripetuta di diversi concetti, supportando lo sviluppo di competenze trasversali tra i tuoi dipendenti. Essi imparano a collaborare, a pensare in modo critico e a essere creativi internamente.
L’apprendimento pratico affina i loro sensi, spingendoli a trovare soluzioni a problemi specifici. Abituati a pensare e cercare autonomamente, migliorano le loro capacità creative e analitiche.
Questo metodo di apprendimento favorisce anche l’innovazione in un ambiente imprenditoriale. Praticando costantemente e mettendosi alla prova, i team innovano riflessivamente, trovando soluzioni uniche o creando concetti rivoluzionari per l’azienda.
In un mondo sempre più competitivo e digitale, il modello Learning by Doing può rivoluzionare l’educazione moderna. Implementa programmi di formazione ispirati a questo approccio per preparare i tirocinanti nella tua azienda.
L’apprendimento pratico migliora la ritenzione delle informazioni. Offri questa formazione ai tuoi tirocinanti per prepararli alla vita professionale, rendendoli più efficaci una volta firmati i contratti.
Avrai tuttavia bisogno di un partner affidabile per implementare questa metodologia unica. Contatta Lemon Learning per consigli e software personalizzati. Abbiamo fatto del Learning by Doing il nostro standard!
Il modello Learning by Doing aumenta anche la fiducia in sé stessi di ogni membro del team. Questa tecnica di apprendimento li spinge a confrontarsi con l’ignoto e a imparare nuove competenze.
Vengono immersi direttamente nel mondo professionale, affinando le loro capacità di risoluzione dei problemi per le questioni urgenti. Ogni successo aumenta la loro fiducia e autostima, mentre ogni fallimento fornisce una nuova lezione che arricchisce il loro processo di apprendimento.
Il nostro approccio empirico migliora la ritenzione delle informazioni a lungo termine e le competenze pratiche. Puoi sfruttare gli sforzi collettivi per trovare soluzioni innovative ai problemi mirati.
Il risultato? Dipendenti più sicuri e competenti che lavorano di più, aumentano i ricavi della tua azienda e raggiungono i loro obiettivi personali.
Il Learning by Doing è un’alternativa efficace alla formazione tradizionale offerta nel mondo professionale. Contattaci per implementare un programma di formazione su misura per i tuoi dipendenti e le politiche aziendali.
Lemon Learning offre soluzioni personalizzate per migliorare le competenze dei discenti, concentrandosi sul modello Learning by Doing per migliorare l’adozione del software nelle aziende. Puoi utilizzare i nostri tutorial contestualizzati e le guide interattive integrate nelle applicazioni che gestiamo.
Il nostro servizio aumenta la soddisfazione dei dipendenti e riduce la necessità di supporto.
Il modello Learning by Doing è un metodo di formazione aziendale estremamente efficace, utilizzato da migliaia di aziende per sviluppare le competenze pratiche dei dipendenti attraverso l’esperienza diretta e il miglioramento continuo. Grazie alla soluzione formativa personalizzata di Lemon Learning, questo approccio pratico porta una nuova dinamica alla formazione, garantendo un maggiore coinvolgimento e una migliore memorizzazione. Integrando il modello learning by doing con i tuoi strumenti digitali, puoi facilitare l’adozione del software e consentire al tuo team di adattarsi rapidamente e con sicurezza.
Lemon Learning vi presenta un confronto completo dei 5 soluzioni software che utilizzano l'approccio learning by doing.
Scopri come trasformare l'adozione del software e le nuove pratiche con il metodo di apprendimento pratico e coinvolgente, learning by doing.
Il Learning by Doing è un metodo di formazione che promuove esperienze di apprendimento pratico (formazione pratica, imparare facendo).
Scopri per primo le best practice e le tendenze in tema di adozione digitale e marketing B2B SaaS. Scopri come coinvolgere meglio i tuoi utenti, ottimizzare gli strumenti aziendali e accelerare l’adozione dei software grazie alle esperienze dell’ecosistema Lemon Learning.