Learning by doing

Il Learning by Doing è un metodo di formazione che promuove esperienze di apprendimento pratico (formazione pratica, imparare facendo).

Subscribe

Subscribe

Il learning by doing è un metodo di formazione che promuove esperienze di apprendimento pratico (formazione pratica, imparare facendo). L’apprendimento pratico è l’opposto dell’apprendimento teorico, poiché pone l’accento sull’esperienza reale. L’approccio learning by doing aumenta considerevolmente la capacità di memorizzare le informazioni.

Qual è lo scopo del Learning by Doing?

Il modello di Learning by Doing migliora il processo di apprendimento attraverso il coinvolgimento attivo. Ma come funziona? Durante l’ascolto, il cervello umano mantiene un’attenzione ottimale solo per circa 10 minuti, dopo di che la concentrazione diminuisce, anche su argomenti interessanti. Al contrario, ricordiamo fino al 75% di ciò che facciamo attivamente. L’apprendimento pratico favorisce in modo significativo la memorizzazione delle informazioni.

La piramide dell’apprendimento lo conferma, indicando la pratica come uno dei metodi più efficaci per trattenere le informazioni. Ad esempio, meno del 10% dei contenuti di una lezione viene ricordato, mentre insegnare e ascoltare possono portare a un tasso di ritenzione del 90%.

Come funziona l’approccio Learning by Doing?

Il metodo learning by doing è particolarmente efficace su una piattaforma di adozione digitale grazie a:

  1. Percorsi guidati

Nel contesto dell’adozione di nuovi strumenti digitali, il learning by doing funziona grazie ai percorsi guidati, che istruiscono i partecipanti passo dopo passo.

  1. Ripetizione

Per memorizzare movimenti o informazioni, è necessario ripetere. Il learning by doing facilita l’apprendimento pratico che può essere ripetuto ogni volta che è necessario. Con l’uso ripetuto, il partecipante può imparare dai propri errori e prendere decisioni corrette in autonomia.

Nella pratica

Diamo uno sguardo a due casi pratici di Learning by doing:

1. Nella formazione aziendale, la gamification è ampiamente utilizzata per incentivare gli utenti e migliorare il loro coinvolgimento. Un esempio è l’uso di badge per indicare i traguardi raggiunti dai partecipanti. Salesforce, Oracle e molti altri giganti della tecnologia utilizzano badge e certificazioni per coinvolgere i loro utenti.

Secondo uno studio condotto da IBM, l’87% dei partecipanti ha riportato un maggiore coinvolgimento grazie al programma di badge digitali dell’azienda.

2. Alcune aziende optano per la realtà aumentata, attraverso occhiali connessi, per immergere i propri dipendenti in situazioni reali. BMW, ad esempio, utilizza visori AR in diverse fabbriche per condurre corsi di formazione sull’assemblaggio dei motori, guidando i dipendenti in ogni fase del processo. Questo aiuta a ridurre i rischi legati ai danni delle attrezzature e alla sicurezza.

Il coinvolgimento e la stimolazione di un partecipante durante il processo di apprendimento sono favoriti dall’esperienza pratica. Fin dall’inizio, eseguono attivamente la sequenza di azioni necessarie.

I vantaggi del Learning by Doing

La metodologia di Learning by doing offre una formazione più efficace ed efficiente. Ecco alcuni vantaggi dell’approccio Learning by doing all’interno di una piattaforma di adozione digitale:

Maggiore memorizzazione delle informazioni

Applicando attivamente ciò che imparano in tempo reale, i partecipanti evitano la perdita di informazioni cruciali dopo la formazione. Il coinvolgimento pratico nel processo di apprendimento facilita una migliore memorizzazione, come dice il famoso detto “non si dimentica mai come si va in bicicletta”.

Miglioramento dell’efficienza e dell’autonomia dei dipendenti

I dipendenti hanno la possibilità di apprendere al proprio ritmo. Acquisiscono la capacità di gestire autonomamente rischi ed errori e, con la pratica ripetuta, diventano sempre più efficienti.

Riduzione del tempo di valore e dei costi di formazione

Il learning by doing può ridurre significativamente il tempo necessario per ottenere valore da un software o da un processo e aumentare il ritorno sugli investimenti (ROI). La formazione tradizionale è spesso dispendiosa in termini di tempo e inefficace, con conseguenti costi aggiuntivi. Il learning by doing facilita l’impegno e la ripetizione in ogni fase della formazione, riducendo i costi.

Gestione del cambiamento

La trasformazione organizzativa e digitale è un catalizzatore per la resistenza al cambiamento dei dipendenti, richiedendo una formazione efficace e personalizzabile, accessibile a tutti. Il learning by doing aiuta a facilitare il cambiamento attraverso la ripetizione, l’autonomia, la fiducia e altro ancora. Inoltre, consente alle aziende di misurare e adattare la formazione alle esigenze individuali (ad esempio, piattaforma di adozione digitale).

La pedagogia del learning by doing promuove il coinvolgimento affinché il partecipante non solo memorizzi le informazioni, ma le comprenda appieno.

Learning by Doing nelle aziende

Il coinvolgimento dei partecipanti è il valore aggiunto del learning by doing. A differenza dei metodi di formazione tradizionali, ogni fase del processo di apprendimento richiede un impegno pratico. Inoltre, il learning by doing è un contributo fondamentale alla gestione efficace del cambiamento.

Quale modo migliore per adottare un cambiamento se non con l’esperienza pratica? Il learning by doing fornisce ai dipendenti la metodologia necessaria per migliorare la loro comprensione e il loro rapporto con il cambiamento.

Learning by Doing e strumenti digitali

Con l’inevitabile crescita della trasformazione digitale, vengono implementati sempre più strumenti aziendali. Questi strumenti richiedono un supporto continuo per essere padroneggiati. Il metodo learning by doing rende l’apprendimento passivo un ricordo del passato, aumentando notevolmente il tasso di successo dell’adozione digitale.

Le piattaforme di adozione digitale sono tra gli strumenti più efficaci per implementare il learning by doing attraverso la formazione. Una DAP consente alle aziende di guidare gli utenti passo dopo passo attraverso tutta la formazione digitale su qualsiasi soluzione web, direttamente all’interno dell’interfaccia del software.

Similar posts

Ricevi le ultime novità sulla digital adoption

Scopri per primo le best practice e le tendenze in tema di adozione digitale e marketing B2B SaaS. Scopri come coinvolgere meglio i tuoi utenti, ottimizzare gli strumenti aziendali e accelerare l’adozione dei software grazie alle esperienze dell’ecosistema Lemon Learning.