Force Field Analysis: Uno Strumento Potente per la Gestione del Cambiamento Organizzativo
Force Field Analysis è progettato per aiutare le aziende a identificare, valutare ed equilibrare le forze che influenzano una determinata situazione.
Force Field Analysis è progettato per aiutare le aziende a identificare, valutare ed equilibrare le forze che influenzano una determinata situazione.
Il Product Lifecycle Management (PLM) è una base fondamentale per l'efficienza operativa e l'innovazione nelle aziende.
Dall’ottimizzazione dell’esperienza utente all’adozione di soluzioni di e-procurement, scopri come un onboarding può migliorare le prestazioni del...
Le aziende continuano a investire in costosi software aziendali per rimanere competitive, tuttavia, poche aziende riescono a ottenere un'adozione...
L'onboarding degli utenti si riferisce all'orientamento e alla formazione iniziali forniti agli individui che sono nuovi a un processo specifico o a...
Scopri 5 modi per migliorare l'adozione del CRM nella tua azienda utilizzando una piattaforma di adozione digitale per formare, comunicare e...
Un sistema CRM è il coltellino svizzero della gestione delle relazioni con i clienti. Ma quasi il 50% dei progetti CRM fallisce.
Scoprite la nostra guida all'implementazione del CRM: seguite i passi essenziali e adottate le best practice per un'integrazione di successo.
Come si implementa con successo il software CRM? E da dove si comincia? Scoprite come implementare un sistema CRM in 6 passi.
Cosa cercare in un CRM? Scoprite sui vantaggi, le caratteristiche principali, i tipi e i fattori di selezione essenziali.
Nell’era della rivoluzione digitale, termini come digitalizzazione, digitalizzazione, e trasformazione digitale sono sempre più comuni.
Il modello VARK si basa sull'idea che ogni individuo apprenda meglio in base al proprio stile sensoriale preferito.
La teoria degli stili di apprendimento suggerisce che gli individui imparano in modi diversi. Esplorate gli 8 modelli.
Per stabilire un processo di apprendimento efficace all'interno della vostra organizzazione, chiedete l'aiuto di un progettista didattico esperto.
6 fasi per realizzare un progetto di progettazione didattica, dall'analisi dei bisogni all'ottimizzazione continua, per una formazione per i...
In this quick guide, we'll explore various digital transformation models that can help revolutionize the way your organization operates.
La progettazione didattica comprende i processi metodologici per creare, implementare e valutare esperienze di apprendimento.
I modelli di progettazione didattica giocano un ruolo fondamentale nella formazione professionale e nello sviluppo delle competenze.
In questo articolo, Lemon Learning presenta cinque strumenti utili per supportare la gestione del cambiamento.
La trasformazione digitale comporta l'integrazione di tecnologie digitali per rispondere alle esigenze aziendali in continua evoluzione.
Il modello di transizione in 3 fasi di William Bridges serve ai manager per guidare efficacemente i loro dipendenti attraverso la trasformazione.
Le Ruota di Deming conosciuta anche come ciclo PDCA, è vantaggiosa per qualsiasi azienda che aspiri a prosperare in un contesto di crescente...
Scopri il modello ADKAR e i suggerimenti efficaci per applicarlo al tuo team di collaboratori durante un’iniziativa di cambiamento.
Scopriamo insieme le 8 fasi del modello di Kotter, che rappresentano le leve operative per gestire il cambiamento.
Come la 'Curva del Cambiamento' e le 5 Fasi del Lutto di Elisabeth Kübler-Ross aiutano i manager a gestire il cambiamento organizzativo
Kurt Lewin propone un modello a più fasi per guidare le aziende attraverso il processo di cambiamento, riducendo la confusione tra i dipendenti.
Il McKinsey 7S framework model: Scopri le origini, gli elementi e l’uso pratico di questa metodologia di gestione del cambiamento.
Scoprite cos'è l'e-procurement e come può ottimizzare i vostri processi di approvvigionamento. Scoprite i vantaggi, le sfide e le best practice.
Un onboarding di successo richiede preparazione, formazione, analisi e molto altro. Scoprite come evitare le insidie di questa fase.
Come migliorare la user onboarding: scopri come accogliere gli utenti, contestualizzare la formazione e personalizzare l'onboarding.
Discutiamo i diversi modi per eseguire con successo il vostro progetto di trasformazione utilizzando la gestione del cambiamento.
Scoprite i Honey and Mumford Learning Styles, un modello che offre una visione su come le persone elaborano e conservano le informazioni.
Scoprire la Teoria dell’Apprendimento Sociale di Bandura. Come possono essere applicati i suoi principi in un contesto professionale?
Il modello di Tuckman, una pietra miliare nella gestione delle risorse umane, offre un quadro di riferimento prezioso.
Il ciclo di Kolb apprendimento esperienziale rimane un modello centrale nella pedagogia per progettare programmi di formazione interattiva.
La teoria del carico cognitivo esamina i processi mentali coinvolti nell'apprendimento. Fornisce principi per migliorare la progettazione didattica.
L'adozione digitale aiuta le aziende a raggiungere obiettivi commerciali strategici. Lemon Learning spiega tutto ciò che devi sapere sull'adozione...
Vuoi accelerare l'adozione del software? Scopri di seguito 4 metodi comprovati per promuovere l'adozione del software.
Quali sono le migliori piattaforme di adozione digitale (DAPs) da tenere d’occhio nel 2023? Lemon Learning; Applearn; Appcues; Whatfix; Pendo;...
È essenziale per le aziende capire quale CRM scegliere per ottimizzare la gestione delle relazioni con i clienti e migliorare le performance...
In questo articolo, Lemon Learning esplora i limiti della formazione software attraverso la formazione e-learning e come superarli.
Una delle soluzioni chiave adottate dalle organizzazioni è la formazione e-learning. Ma come si crea una formazione e-learning efficace?
Nel campo della progettazione formativa, il Modello ADDIE è basato sui principi delle teorie dell’apprendimento sociale e del costruttivismo.
Scopri strategie efficaci per affrontare la resistenza al cambiamento nella tua organizzazione con questa guida pratica.
Il Learning by Doing è un metodo di formazione che promuove esperienze di apprendimento pratico (formazione pratica, imparare facendo).
Il problema non è il cambiamento organizzativo in sé, ma il modo in cui viene attuato. Cosa possono fare i leader del cambiamento per prevenire la...
Scopri come la metodologia innovativa del Learning by Doing migliora il coinvolgimento dei dipendenti e aumenta l'efficacia della formazione.
Scopri come trasformare l'adozione del software e le nuove pratiche con il metodo di apprendimento pratico e coinvolgente, learning by doing.
L'apprendimento è un processo che varia da persona a persona. Ecco i 5 principali modelli di apprendimento sviluppati dagli psicologi.
Il modello Learning by Doing promuove un approccio più attivo rispetto ad altre teorie dell’apprendimento. Presentiamo i 6 vantaggi del Learning by...
Lemon Learning vi presenta un confronto completo dei 5 soluzioni software che utilizzano l'approccio learning by doing.
Oggi, è sufficiente l'adozione digitale per un approvvigionamento di successo? Garantisce la sicurezza dei tuoi processi? Dimostra il valore aggiunto...
Meno richieste di supporto e costi ridotti, con utenti più coinvolti sugli strumenti digitali. Scopri 3 vantaggi delle piattaforme di adozione...
SaaS (Software as a Service) è un modello per affittare o fornire software tramite il Cloud. In questo modello, un fornitore di servizi gestisce...
Esplora l'importanza del supporto utenti nelle DAP e scopri le strategie per migliorare l'esperienza degli utenti.
Scopri come la trasformazione digitale delle aziende sta rivoluzionando i metodi di lavoro e ottimizzando l'efficienza.
Scoprite le differenze tra IaaS, PaaS e SaaS: definizioni, vantaggi, esempi e come scegliere la soluzione migliore.
Che scegliate Ivalua, Synertrade o Coupa, il successo del vostro sistema di IT Procurement dipende con cui gli utenti vi si adattano.
Scopri come le piattaforme di adozione digitale semplificano la formazione software con guide interattive e apprendimento personalizzato.
Scoprite i vantaggi di una piattaforma di adozione digitale, tra cui la compatibilità con tutti gli strumenti SaaS, la semplicità di implementazione...
Sia esso per acquisti, HRIS, ERP o per creare un ambiente di lavoro digitale, senza un'adozione diffusa, la longevità del tuo software SaaS diventa...
Una piattaforma di adozione digitale è essenziale per coinvolgere gli utenti, facilitare l'adozione del software e sostenere la cultura aziendale...
Scopri i benefici dell'adozione del digitale per dipartimento. Impara strategie efficaci per un'adozione digitale di successo, superare le sfide...
Una piattaforma di adozione digitale è un software di integrazione, formazione e supporto che può essere incorporato direttamente in qualsiasi...
L'adozione digitale avviene quando gli utenti raggiungono un livello di competenza tale da poter comprendere appieno e sfruttare i benefici del loro...
Una panoramica rapida dei 7 modelli di gestione del cambiamento più popolari per aiutarti a navigare il cambiamento nel 2024.